Impara Come Realizzare i Babylights per Maggiore Dimensione: Consigli Esperti per lo Styling
Abbiamo tutti sempre ammirato i colpi di luce sottili e delicati tipici dei capelli dei bambini—quelli che ricordano i giorni spensierati passati in spiaggia invece delle ore passate sulla sedia di un salone. Fortunatamente, abbiamo per te consigli e tecniche per ricreare questi tanto ricercati babylights, e sono anche a basso mantenimento!
Ver esta publicación en Instagram
L’Arte dei Babylights
I parrucchieri sanno che i babylights non sono una tecnica nuova ma ultimamente sono sicuramente diventati la soluzione ideale per creare un look che grida ‘Stai benissimo, sei stata in vacanza?’.
Questa tecnica di colorazione finemente calibrata replica abilmente i toni biondi o più chiari che arricchiscono i capelli dei tuoi clienti quando baciati dal sole. Sia che i capelli del tuo cliente siano corti o lunghi, e non importa quale sia il loro colore originale, i babylights si dimostrano essere un miglioramento universale.
I babylights sono l’ideale per coloro che ricercano un colore più chiaro e maggiore dimensione. Possono donare un finish radioso e lucido ad un basso mantenimento senza eguali. I babylights si distinguono per la loro adattabilità; questi colpi di luce delicati si fondono perfettamente con il colore originale dei capelli del cliente. Il risultato: capelli baciati dal sole dall’effetto naturale.
Ver esta publicación en Instagram
Benefici dei Babylights
Amiamo il Balayage ma i babylights sono un’altra ottima opzione quando si tratta di tecniche colore! Ricorda, utilizzare diverse tecniche può creare un colore molto personalizzato. Nel caso i tuoi clienti necessitino di un incoraggiamento nel provare questa tecnica, meno di tendenza ma altrettanto sorprendente, ecco alcuni vantaggi nell’optare per i babylights:
- Look Naturale: Questi colpi di luce leggeri imitano l’effetto dei capelli baciati dal sole e donano un aspetto incredibilmente naturale. Per i risultati migliori, mantieni le sezioni ultrafini. In linea generale, più sottili e distanziate sono le cartine, maggiore dimensione riuscirai ottenere con un mantenimento del colore più basso. Noi ti raccomandiamo di lasciare circa un centimetro di colore naturale tra ogni sezione. Assicurati di valutare bene la densità di ogni sezione, così da poter applicare il colore in maniera bilanciata, invece di semplicemente completare una sezione in modo uniforme.
- Basso Mantenimento: Siccome i colpi di luce sono così delicati, la ricrescita sarà meno visibile. Questo significa che eventuali ritocchi saranno necessari solo ogni 12 settimane o più. Questo è ciò che rende i babylights un’opzine molto valida e a basso mantenimento.
- Versatilità: I babylights possono essere personalizzati per adattarsi al meglio a qualsiasi colore di capelli o styling, sia che i tuoi clienti abbiano i capelli biondi, marrone scuro, rosso oppure di un colore in voga al momento. La tecnica assicurerà che qualsiasi tonalità possa risaltare quanto basta per aggiungere dimensione.
- Una Transizione Delicata: La transizione graduale tra il colore base del tuo cliente e i colpi di luce risulterà in un’unione uniforme e perfetta.
- Dimensione e Profondità: I babylights aggiungono profondità e dimensione ai capelli del cliente, facendoli sembrare più pieni e vigorosi.
Ver esta publicación en Instagram
Creare Babylights: Guida Step-by-Step
Creare i babylights è un’arte che richiede precisione, in cui è importante capire la natura dei capelli e come cadono. Siccome questa tecnica include un posizionamento strategico dei colpi di luce ultrafini sui capelli del cliente, ad imitare quel rinomato effetto brillante, baciato dal sole, la chiave di questo look risiede nella delicatezza dei babylights. Quando si tratta di babylights, la semplicità la fa da padrone, perché ‘less is more’. Procedi in maniera più fine intorno all’attaccatura dei capelli e, se il cliente preferisce bilanciare il colore, raccomandagli l’applicazione di un colore unico su tutta la testa e assicurati di aggiungere più colpi di luce nella corona e nella parte posteriore, dove i capelli non sono esposti alla luce del sole e possono apparire piatti. Ecco alcuni aspetti chiave di questa tecnica:
- Consulenza: Discuti dei risultati desiderati con il cliente, della storia dei suoi capelli e del mantenimento del colore. Ricorda di raccomandare al cliente tonalità che possano complementare il colore di base (naturale o artificiale), restringendo la scelta a colori che siano tra 1 e 4 livelli più chiari e che facciano parte della stessa famiglia colore (idealmente i toni più caldi dovranno essere abbinati a basi calde e toni più freddi a basi fredde). Questo consiglio aiuterà il cliente a mantenere il colore il più naturale possibile, a prescindere dalla tonalità scelta.
- Sezionare: Questa tecnica può essere parziale, su metà testa oppure completa. Le basi naturalmente più chiare (dal livello 7 in su) necessitano meno cartine e ritocchi, specialmente nei mesi estivi. Dai sfogo alla tua creatività ma sempre assicurandoti di posizionare i colpi di luce con precisione.
- Applicazione del Colore: Le ciocche di capelli più fini vengono intrecciate delicatamente e poi colorate, spesso utilizzando cartine per mantenere sezioni precise.
- Processo di Colorazione: Assicurati di aver schiarito i capelli al sottotono adatto per ottenere il risultato desiderato. Questo perché le sezioni sono molto fini, per cui i capelli si schiariranno piuttosto velocemente, quindi controlla il processo frequentemente! Se il tuo cliente ha una base naturale, allora considera l’utilizzo di prodotti schiarenti o colori permanenti invece di prodotti pre-schiaritura.
- Tonalizzare: Dopo aver risciacquato il colore scelto o il prodotto schiarente, tonalizza i capelli per ottenere la tonalità desiderata. Noi raccomandiamo la gamma Color Excel™, una nuova generazione di colori tono-su-tono professionali e ultra-performanti. Scopri le due tecnologie di colorazione, alcalina e acida, l’innovativo duo per servizi dalle infinite possibilità.
- Styling: Una volta che i babylights sono completati, è il momento di acconciare i capelli del cliente di modo da mostrare loro l’effetto finale e ricorda di raccomandare prodotti hair care e styling personalizzati, come il RE/START™ Color Protective Micellar Shampoo. Questo prodotto è perfetto per i clienti con i capelli tinti o con danni causati dal colore che vogliono proteggerli e mantenere il loro colore radioso tra una visita in salone e l’altra. Potresti anche raccomandare ai tuoi clienti, se necessario, prodotti termo-protettori come Style Masters™ Smooth Iron Guard™.
Per scoprire di più e avere consigli sulle tecniche colore, visita la nostra piattaforma educativa disponibile 24h su 24, #AlwaysOn (solo per i nostri clienti, quindi clicca il link per diventarne uno). Puoi anche acquistare la nostra intera gamma di prodotti visitando il nostro store online, Revlon ProShop.