French Bob vs. Taglio Bixie: Qual è la Differenza?

Febbraio 12, 2025

I tagli di tendenza tendono a tornare ciclicamente e a volte, anche noi parrucchieri, ci perdiamo tra le diverse tecniche e le varie rivisitazioni dei classici. Questo articolo è pensato per chiarire le differenze tra il french bob, o caschetto corto alla francese, e il taglio bixie! In questo modo, quando il cliente ti chiederà, “quale taglio di capelli potrebbe starmi meglio?”, potrai rispondere con più sicurezza.

 

Scopriamo il French Bob o Caschetto Corto alla Francese

Il french bob è un taglio classico molto amato e non solo dai francesi! Questo taglio si adatta bene sia ai look da passarella, che a quelli da ufficio oppure più casual.

Ciò che distingue questo taglio è la sua lunghezza strategica, che cade in maniera delicata tra il mento e le spalle. Questa media lunghezza permette al taglio di mantenersi vivo e con uno styling fresco, per via delle punte più smussate e il suo particolare spessore, donando sia precisione che movimento al look. I vari strati si amalgamano perfettamente e contribuiscono a creare questo taglio dall’aspetto ordinato, pulito e sofisticato, rendendo così il French bob uno degli stili preferiti al mondo. Personalizzando la frangia, valorizzerai la forma del viso del cliente, mantenendo il look audace con quel tocco in più.

Educando il cliente su come mantenere e acconciare il suo caschetto alla francese potrai fornirgli strumenti necessari per gestire al meglio il nuovo look tra una visita e l’altra. Tecniche texturizzanti, come il point cutting, tecnica del taglio a punta, e lo slide cutting, un movimento scorrevole delle forbici lungo il fusto del capello, ti aiuteranno ad aggiungere una texture spettinata per un look casual ma sempre ordinato e pulito.

Scopriamo il Taglio Bixie

In contrasto con il French bob, il taglio Bixie è più corto, spesso all’altezza dell’orecchio o della parte alta del collo. Questo taglio crea una silhouette più compatta soddisfacendo coloro che desiderano una versione più spettinata del bob classico che sia anche abbastanza versatile da poter essere acconciata in modo liscio e definito. La tecnica di scalatura è diversa nel taglio Bixie. Gli strati sono principalmente concentrati attorno alla corona e all’area della nuca per aumentare il volume e allo stesso tempo creare un’estetica sfilacciata e su misura.  Il taglio Bixie può essere realizzato con o senza frangia ma, se presente, tende ad essere più lunga e meno angolare.

 

 

French Bob vs. Taglio Bixie: Le Differenze Principali

1. Lunghezza e Texture

  • French Bob (Caschetto Corto alla Francese): Il French bob si caratterizza per la sua lunghezza ad altezza mento o anche leggermente più lungo, e spesso con una texture morbida e naturale. Questo stile emana in maniera molto semplice una vibe chic che si adatta bene a tutte le forme del viso.
  • Taglio Bixie: Al contrario, il taglio Bixie può essere realizzato a diverse lunghezze ma tipicamente è l’equilibrio perfetto tra il taglio pixie e il caschetto (bob).  Valorizza la texture dei capelli e i vari strati, risultando un look molto versatile e audace.
  • Entrambi le opzioni sono molto valide se mantenute con un taglio e ritocco ogni 8-12 settimane.

2. Face Framing: Tecniche di Taglio per Mettere in Risalto i Lineamenti del Viso

  • French Bob (Caschetto Corto alla Francese): Una caratteristica chiave del French bob è l’attenzione che questo taglio porta ai lineamenti del viso. Le scalature delicate valorizzano i lineamenti naturali, rendendo questo taglio un’ottima scelta per coloro che cercano un look raffinato che sia anche relativamente a basso mantenimento.
  • Taglio Bixie: In questo caso, è necessario considerare la forma del viso del cliente. Il taglio Bixie tende ad offrire più versatilità in termini di scalatura e texture. Questo permette di realizzare sia look classici che più audaci, offrendo uno spettro più ampio di texture e densità.
  • French Bob (Caschetto Corto alla Francese): Rinomato per la sua semplicità, il French bob è relativamente facile da acconciare per via della sua forma base molto strutturata. Se il tuo cliente ha capelli naturalmente morbidi, allora questo look può risultare relativamente a basso mantenimento e può essere semplicemente asciugato con l’aiuto dell’asciugacapelli. Può essere anche elevato con uno styling molto semplice, compreso l’utilizzo della piastra, per un look più definito.  Se il tuo cliente ha i capelli mossi o ricci, allora puoi valorizzarne la texture raccomandando al cliente il Curly Girl Method insieme alla gamma RE/START™ CURLS per aiutarlo a definire e nutrire i ricci.
  • Taglio Bixie: Valorizzando la texture dei capelli, il taglio Bixie offre un’esperienza di styling molto più dinamica e divertente. Incoraggia i tuoi clienti a dare sfogo alla creatività con lo styling e raccomanda loro prodotti  hair care e styling per aiutarli ad ottenere i risultati migliori.
  • Taglio Bixie: Aggiungendo le curtain bangs, una tecnica colore professionale, o un tocco di colore acceso, valorizzerai ancora di più lo stile unico e texturizzato del taglio Bixie. L’area della nuca si può anche lasciar crescere per dar vita ad un fantastico e stiloso mullet, aggiungendo così un elemento particolare al look.

 

 

Indipendentemente dalla scelta del tuo cliente, non ti dimenticare di essere creativo e non smettere mai d’imparare! C’è sempre un modo per cambiare il tuo taglio con un colore o look personalizzato; quindi, continua a scoprire le nuove tendenze e ad assimilare nuove tecniche! Visita la nostra piattaforma educativa disponibile 24h su 24, #RevlonProAlwaysOn (solo per i nostri clienti), e non dimenticarti che puoi ordinare tutti i nostri prodotti professionali sul nostro store online, Revlon Proshop.

 

Become a Sales Rep Italy